- stadio
- stà·dios.m.1. TS stor. misura di lunghezza in uso nell'antica Grecia, pari a ca. 177 m nel sistema attico e a ca. 185 m nel sistema alessandrino2a. TS stor. nell'antichità greco-romana, struttura, spec. di forma rettangolare con uno dei lati brevi sostituito da un semicerchio, circondata da gradinate per gli spettatori, in cui si svolgevano per lo più gare di corsa su una pista di tale lunghezza2b. TS stor. nell'antica Grecia, gara di corsa che si correva in occasione degli agoni panellenici su tale lunghezza3. AD impianto permanente attrezzato per lo svolgimento di attività o manifestazioni sportive, circondato da gradinate per il pubblico e dotato di servizi accessori come spogliatoi, docce, servizi igienici e sim.: andare allo stadio, stadio Olimpico4a. AD ciascuna delle fasi o dei momenti in cui si articola o si verifica un processo, un'evoluzione: gli stadi di una malattia, uno stadio avanzato di civilizzazioneSinonimi: 1grado.4b. TS biol. fase dello sviluppo di una pianta o di un animale: stadio larvaleSinonimi: forma.4c. TS geol. fase di un processo o di un fenomeno di natura geologica | nella cronologia geologica, fase di un'era o di un periodo5a. TS tecn. parte di un meccanismo o di un dispositivo che serve per il funzionamento di un'altra che segue, ad essa analoga5b. TS astronaut. ciascuna delle parti di un razzo vettore, dotata di motori e serbatoi di carburante autonomi, che si distaccano l'una dopo l'altra durante la propulsione5c. TS elettron. sezione o parte di apparecchi o dispositivi elettronici in cui si effettua una determinata operazione: amplificatore a due, a tre stadi\DATA: av. 1367.ETIMO: dal lat. stadĭu(m), dal gr. stádion.POLIREMATICHE:stadio del ghiaccio: loc.s.m. COstadio dello specchio: loc.s.m. TS psic.stadio di erosione: loc.s.m. TS geol.stadio nautico: loc.s.m. TS sportstadio patriarcale: loc.s.m. TS antrop.
Dizionario Italiano.